

Programma Seminario

Il suo metodo richiede ai medici e ai genitori lo sforzo di un approccio non tradizionale e offre in cambio prospettive di dolcezze e di gioia nel recupero del parto come momento di amore e non soltanto di efficientismo ospedaliero.
Nel seminario verranno eseguiti esercizi derivanti dal Tai Chi Chuan e Chi Kung che non richiedono la minima forza fisica, a cui si affiancano esercizi basati sulla respirazione ed il canto carnatico, canto tradizionale del sud dell’India che si modula sull’inspirazione ed espirazione, attraverso l’uso della tampoora, strumento a corde indiano.
Dibattito: domande/risposte
Proiezione del film: Il rito della nascita
Location: Milano o Hinterland (da definire a breve)
Orari: Sabato dalle 14:00–18:00 (accoglienza e iscrizioni ore 13:30)
Domenica dalle 10:00–12:30 e 14:30–17:30
Il Seminario è rivolto a donne in gravidanza, a donne e uomini, a ostetriche ed operatori.
Bio Frédérick Leboyer

- Per una nascita senza violenza (1974)
- Shantala: L’arte del massaggio indiano per far crescere i bambini felici (1976)
- Diario di una nascita (1996)
- L’arte di partorire (2008)
- Dopo il parto il bambino possa riprendersi dallo stress della nascita sull'addome della madre, affinché continui a sentirne il calore e il battito cardiaco
- Il cordone ombelicale venga reciso tardivamente (in modo da facilitare e rendere meno traumatico il passaggio alla respirazione polmonare)
- Alla madre e al bambino venga lasciato un po' di tempo per "conoscersi" e che il bagnetto e le procedure mediche post-parto vengano effettuate successivamente
- Qualora possibile, tutte le operazioni che coinvolgono il bambino dovrebbero avvenire in modo molto delicato, evitando rumori, movimenti bruschi e luci troppo intense. Le sale parto dovrebbero corrispondere a queste condizioni e quindi offrire ambienti confortevoli, isolati acusticamente e privi di luci troppo intense
Relatori

Ilaria Martina - Laureata in Sociologia, da oltre 6 anni si occupa di uffici stampa, Pubbliche Relazioni ed organizzazioni di eventi. Scrive per diverse riviste come corrispondente esterna. Mamma di Alice, durante la gravidanza ha intrapreso un attento percorso di ricerca e studio sulle tematiche relative alla gravidanza consapevole, al parto attivo ed alle dinamiche psicofisiche del post-parto. Ha partorito in casa seguendo il metodo Leboyer. Nel 2008 fonda l’Associazione Happy Baby, con cui organizza corsi, stage e seminari per la diffusione di una cultura della maternità più consapevole. Ha sperimentato il Reiki in gravidanza in collaborazione con l’Accademia Italiana Reiki Umanistico, il Canto Karnatico in gravidanza con F. Leboyer ed il Tai Chi, in una visione olistica e non limitante della maternità. Allieva diretta e amica di Frédérick Leboyer, organizzatrice dei suoi seminari nel Nord Italia, porta avanti il suo insegnamento con gruppi di mamme in attesa.
Il seminario si terra' con la partecipazione di Verena Battilana, insegnante di Tai Chi e allieva di F. Leboyer.
Per Info
Ilaria Martina Associazione Happy Baby tel 011 198 25 155 cell 333 1612050 ilaria.martina@mammaf.it |
![]() |
Costi

Il costo del seminario è di 180 EUR a persona, 260 EUR per la coppia (mamma e papà)
Per le iscrizioni entro il 31 Ottobre, il prezzo dell'evento è SCONTATO a 150 EUR a persona, 220 per la coppia (mamma e papà)